
Il Sistema Integrato
per la sicurezza dei vostri cari
Un servizio che garantisce la salvaguardia della persona nei momenti in cui si trova da sola.
Dispositivo SOS e Centrale Operativa h24, attivi 7/7, 365 giorni all’anno.
​
Un servizio di Teleassistenza e Telesoccorso dedicato a coloro che,
seppur autosufficienti, necessitano di un punto di riferimento in
caso di necessità.
​​
I nostri operatori, reperibili h24, comunicano con l'utente attraverso il dispositivo smart touch, e attiva​no i soccorsi in caso di emergenza.
​
Per la tranquillità di tutti, degli anziani e delle loro famiglie.

Caratteristiche principali
Qualche numero
> 65
Popolazione anziana
Gli ultimi dati demografici sulla popolazione italiana evidenziano che
quasi 1 italiano su 4 ha più di 65 anni (il 24,3% della popolazione)
20,7%
Non autosufficienti
Il 20,7% della popolazione anziana non è autosufficiente e necessita quindi di aiuto e di cure
45%
Cure familiari
Tra coloro che non sono autosufficienti, quasi 1 anziano su 2
è affidato alle sole cure dei familiari

Progetto Consorzio Desio Brianza
Siamo orgogliosi di essere partner del progetto realizzato dal Consorzio Desio Brianza, in collaborazione con Irbema,
per la sicurezza dei più fragili
Il nostro servizio di Telesoccorso e Teleassistenza si rivolge a tutte le famiglie che hanno la necessità di garantire ai loro cari un supporto efficace nei momenti in cui si trovano da soli.
​
-
Dimissioni protette
-
Utenti diversamente abili
-
Persone fragili
-
Utenti con assistenza ad ore
-
Anziani autosufficienti soli
e tutte quelle situazioni specifiche dove è necessario fornire sicurezza h 24.

A chi si rivolge
Quali sono i vantaggi?
Il servizio di Teleassistenza e Telesoccorso salvavita consente di garantire sicurezza e protezione 24 ore su 24 ad utenti che necessitano di un'assistenza sempre presente.
​
Ma non soltanto...
Il servizio di Teleassistenza e Telesoccorso fornisce assistenza anche a tutti coloro che desiderano mantenere la loro autonomia, senza dover però rinunciare alla sicurezza in caso di bisogno.
​
Altro punto di forza è il prezzo, che include bracciale SOS e centrale operativa sempre attiva ad un costo decisamente più contenuto rispetto alla presenza fissa di una badante fissa o ad ore, che non potrebbe comunque garantire la reperibilità h24.
​
Il sistema di Telesoccorso e Teleassistenza viene personalizzato secondo le esigenze della famiglia, poi configurato e consegnato direttamente a casa.
​
La nostra centrale operativa è a disposizione del paziente per assisterlo, rassicurarlo e attivare i contatti di emergenza in caso di bisogno.
​
Sicurezza
Indipendenza
Costi contenuti
Assistenza h24
Personalizzazione
Cura ed affidabilitÃ
Il dispositivo per il servizio di Telesoccorso e Teleassistenza è costituito da un bracciale salvavita con SIM integrata, collegato h24 alla nostra centrale operativa.
​
Le caratteristiche principali del braccialetto salvavita sono:
​
-
E' un dispositivo medico di categoria IIa
-
L'utilizzo è semplice e intuitivo
-
Viene consegnato preconfigurato
-
Ha una connessione stabile
-
Offre una comunicazione bidirezionale
-
E' certificato ISO 13458:2016

Il nostro dispositivo
Come funziona
1
RILEVAZIONE PERICOLO
In caso di caduta o incidente, il braccialetto rileva la caduta e automaticamente contatta la Centrale Operativa Telesoccorso attiva 24h. Qualora il paziente si sentisse male potrebbe attivare la chiamata premendo sul pulsante SOS.
2
CENTRALE OPERATIVA TELESOCCORSO
La Centrale Operativa Telesoccorso, sempre attiva 24 ore su 24, riceve la chiamata di aiuto e cerca di comunicare con il paziente per comprendere l'emergenza, tranquillizzarlo ed allertare immediatamente la famiglia.
3
ATTIVAZIONE SOCCORSI
L'operatore tranquillizza il paziente ed avvisa la famiglia di quanto successo. Qualora sia necessario, la nostra Centrale Operativa Teleassistenza contatta prontamente i soccorsi comunicandogli tutti i dati e la posizione del paziente.
