top of page

Come funziona il
SISTEMA INTEGRATO UOMO A TERRA

lavoro solitario o isolato”:

tutte quelle situazioni in cui una persona “non può essere vista o sentita da un’altra persona e quando non può aspettarsi una visita da un altro lavoratore”.

Si stima che in Italia il numero di lavoratori solitari si aggiri sui 4/5 milioni, su 24 milioni di lavoratori totali: ciò significa che circa 1 lavoratore su 5 svolge una professione che lo porta a trovarsi spesso isolato, con i rischi che questa condizione comporta.

E' quindi necessario per le aziende con dipendenti che lavorano isolati adottare un sistema che consenta di garantirne la sicurezza e l'accesso ai soccorsi, qualora si renda necessario.

Questo permette di allinearsi alle richieste del TU 81/08, ed anche ottenere l'accesso alle agevolazioni sul premio Inail grazie al modello OT23.

Il nostro Sistema Integrato uomo a terra propone una Centrale Operativa h24 che comunica direttamente con il dispositivo uomo a terra scelto dal cliente.

A chi si rivolge

Il Sistema Integrato si rivolge alle aziende che hanno dei dipendenti che lavorano in modo isolato, i cosiddetti Lone Workers.

Questa categoria è più numerosa di quanto si possa pensare in un primo momento, ed include:

Tecnici manutenzione reti

Turnisti

Personale agli sportelli

Addetti alla logistica

Operatori industriali

Personale agli sportelli

Autotrasportatori

Tassisti

Lavoratori agricoli

Addetti alle pulizie

Lavoratori in altezza

Lavoratori in profondità

e molti altri

I Vantaggi

Grazie al Sistema Integrato Uomo a Terra di Teletiempo, il lavoratore lavora in autonomia e sicurezza.


ll dispositivo easy touch, che il lavoratore porterà sempre con sé, si collega all’applicazione dedicata sviluppata da Teletiempo che permette ai nostri operatori esperti di gestire ogni allarme seguendo le procedure messe a punto insieme al cliente.

Ogni necessità verrà attentamente valutata e studiata con il cliente di modo da trovare la soluzione che meglio si adatti alle esigenze sia del datore di lavoro sia del lavoratore isolato.

Il Sistema Integrato uomo a terra offre dei vantaggi fondamentali:

SICUREZZA

RISPARMIO

INAIL

Soddisfare le stringenti richieste della legge sulla sicurezza sul lavoro (legge 81/08), evitando le sanzioni previste e tutelando i propri lavoratori da spiacevoli situazioni che possono diventare potenzialmente pericolose.

Risparmio sulla gestione dei servizi solitari. L’azienda non è costretta ad impiegare più dipendenti allo scopo di evitare la condizione di isolamento, potendo comunque garantire il rispetto delle disposizioni di sicurezza.

L’utilizzo dei nostri sistemi di rilevamento “uomo a terra” rientra tra gli Interventi che consentono di ottenere una riduzione del tasso medio di tariffa INAIL dall’8% fino al 28%, a seconda del numero di dipendenti (rif. Modulo OT23).

Sistema integrato per la sicurezza sul l

Come funziona

(tutorial)

Il Sistema Integrato Uomo a Terra di Teletiempo collega i dispositivi uomo a terra con la Centrale Operativa h24.

Questi rilevano l'immobilità, la caduta o l'assenza di segnale ed inoltrano immediatamente l'avviso alla Centrale Operativa h24 e ai nostri operatori esperti, i quali verificheranno la situazione e seguiranno la procedura concordata - personalizzabile per gruppi di lavoro - al fine di gestire l’emergenza.

Guardate il nostro tutorial per approfondire il funzionamento del sistema uomo a terra:

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda
e i tuoi dipendenti

bottom of page